Una impresa di successo ha bisogno di un ufficio delle risorse umane che sappia affrontare le sfide che il percorso di crescita e l’evoluzione culturale […]
L’INPS, con il messaggio n. 3447 del 2019, ha reso noto di aver rinviato al mese di ottobre 2019 il termine finale per l’esposizione in[…]
Sulla conferma del regime forfetario fino a 65.000 euro aleggia un velo di incertezza: la legge di Bilancio 2020 potrebbe decretarne l’abrogazione, a dispetto del[…]
Sono sempre di più le ordinanze di sequestro che coinvolgono i patrimoni societari, legate alla responsabilità penale degli enti e ai reati tributari. Nella prassi[…]
Firmata il 19 settembre 2019 la Convenzione Inps, Ispettorato nazionale del Lavoro, Confindustria, Cgil, Cisl e Uil per l’attuazione del Testo unico della Rappresentanza. L’obiettivo[…]
Con il contratto di espansione, nel biennio 2019-2020, le imprese con un organico superiore a 1.000 unità e che intendono avviare processi di rinnovamento tecnologico,[…]
Washington ha sbloccato la ratifica della Convenzione tra Stati Uniti e Svizzera per evitare di pagare due volte le imposte: il Senato ha dato il[…]
Grazie all’innalzamento al 50% della deducibilità dell’IMU sugli immobili strumentali, scende la pressione fiscale a carico delle PMI. In base alla proiezione per il 2019[…]
Secondo documento di prassi dell’Agenzia delle Entrate in materia di ISA: la circolare n. 20/E del 2019 “ratifica” alcuni quesiti rivolti da Ordini professionali e[…]
La cessione a terzi di un immobile oggetto di agevolazione prima casa, in virtù di clausole contenute in un accordo di separazione omologato dal giudice,[…]