L’INPS, con il messaggio n. 3606 del 2019, riepiloga i requisiti di base che devono essere congiuntamente posseduti dai collaboratori coordinati e continuativi, privi di […]
Si fa sempre più concreta la proroga – fino al 31 dicembre 2020 – di tutte le detrazioni fiscali riguardanti le spese sostenute per il[…]
Per assicurarsi le agevolazioni relative al super e all’iperammortamento, imprese e professionisti (per il solo super ammortamento per i beni materiali tradizionali) dovranno concludere, entro[…]
E’ possibile contestare il lavoro nero nei casi (del tutto residuali) in cui manca qualsiasi documentazione inerente la procedura di distacco transazionale (comunicazione di distacco,[…]
L’INPS, con la circolare n. 121/2019, ha definito le modalità operative per l’esposizione all’interno del flusso UniEmens dell’incremento del contributo addizionale NASpI in caso di[…]
Il Governo ha presentato la Nota di aggiornamento al DEF, che contiene le linee di azione che intende perseguire nel corso del suo mandato. Contrariamente[…]
Aliquote IVA differenziate in funzione della modalità di pagamento prescelta, a favore naturalmente dei pagamenti effettuati con moneta elettronica: sembra essere questa l’ultima misura allo[…]
L’azienda che ha omesso di versare le ritenute previdenziali e assistenziali può non essere punibile “per particolare tenuità del fatto”? La risposta al quesito discende[…]
Il contratto di espansione può essere stipulato dalle imprese con un organico superiore ai 1.000 dipendenti e impegnate in processi di reindustrializzazione e riorganizzazione. La[…]
Sta per scadere il termine entro il quale gli operatori nazionali possono chiedere il rimborso dell’IVA assolta in altri Stati UE per gli acquisti di[…]