Il disegno di legge di Bilancio, giunto all’esame della omonima Commissione del Senato, rende operativo lo sgravio contributivo, previsto dalla legge di Bilancio 2018, a […]
La legge di conversione del decreto per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali approda in Gazzetta Ufficiale. Tante le novità[…]
Le esigenze delle lavoratrici al centro della strategia previdenziale del Governo. Sulla pensione “al femminile”, si ragiona per introdurre, in maniera strutturale, una nuova modalità[…]
Novità dal 2020 per super e iperammortamento. Secondo quanto indicato nel Documento Programmatico di Bilancio 2020 – DPB, inviato alla Commissione europea, per entrambi è[…]
Lotta all’evasione senza precedenti: il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2020 reintroduce il limite di 1.000 euro, già previsto dal Governo Monti, per[…]
I datori di lavoro privati con più di 50 dipendenti devono versare mensilmente al Fondo di Tesoreria INPS le quote di trattamento di fine rapporto[…]
I bonus edilizi trovano conferma anche nella Manovra finanziaria per il 2020. Il Documento programmatico di bilancio 2020 – DPB ha, infatti, anticipato la proroga[…]
Quota 100 dovrebbe proseguire la sperimentazione fino a conclusione del triennio. La Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (NaDef) 2019 riprende i[…]
Anche gli importi dei tickets restaurant sono compresi nell’importo complessivo dei corrispettivi trasmessi telematicamente all’Agenzia delle Entrate, nonostante gli stessi debbano poi essere fatturati alla[…]
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3604 del 2019, con cui affronta il tema dell’accertamento del diritto alla maggiorazione dell’importo dell’assegno per il nucleo familiare[…]